• Fare volontariato Sostienici
  • Chi Siamo
  • Monitoraggio
    • Agrigento/Lampedusa
    • Caltanissetta
    • Catania/Mineo
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Siracusa
    • Ragusa/Pozzallo
    • Trapani/Milo
  • Progetti
    • EACEA-KideM
    • OpenEurope
    • EVI-MED
    • EACEA-BsM
  • Rapporti
  • Newsletter
    • Adesione
  • Giurisprudenza siciliana
    • Protezione internazionale
    • Penale
    • Respingimenti / Espulsione / Trattenimenti
    • Minori / Famiglia
    • Lavoro
    • Visti / Permessi di soggiorno / Cittadinanza
  • Contatti
  • IT
    • EN
    • DE
Blog

17 settembre 2019

Migranti. Lampedusa, “trasferimenti per evitare sovraffollamento hotspot”

Redattoresociale.it – Nel fine settimana arrivate 230 persone: 82 dalla Ocean Viking, il resto con sbarchi autonomi. Il fenomeno dei barchini, che partono... Continua a leggere

10 settembre 2019

Newsletter BORDERLINE SICILIA – Agosto 2019

Diritti alla deriva tra le due sponde del Mediterraneo DIRITTI ALLA DERIVA TRA LE DUE SPONDE DEL MEDITERRANEO L’estate e il mese di agosto sono stati... Continua a leggere

6 settembre 2019

Dalla Libia al limbo degli hotspot: il destino dei richiedenti asilo soggetti alle procedure di ridistribuzione

Sbarcare dalle navi, dopo settimane in balia del mare e delle decisioni degli stati europei, non segna la fine del viaggio dei migranti, ma l’inizio... Continua a leggere

2 settembre 2019

Europa, frontiera sud: un’altra estate di morti in mare e diritti calpestati

“Vedo le barche abbandonate sulla costa come quella – e mi indica l’ultima barca ancora arenata sulla spiaggia di un cosiddetto sbarco fantasma... Continua a leggere

30 agosto 2019

Tunisia porto sicuro? Storie di violenze e deportazioni dalla frontiera tunisino-libica

La Tunisia costituisce una doppia frontiera, quella europea esternalizzata e quella con la Libia, ed è scenario di un costante transito di migliaia di migranti:... Continua a leggere

26 agosto 2019

Condizioni di vita e mancato accesso ai diritti nel centro di Villa Sikania. La denuncia di ASGI e Borderline Sicilia

Nel centro di accoglienza straordinaria “Villa Sikania”, a Siculiana (AG), vengono generalmente trasferite le persone sbarcate sull’isola di Lampedusa... Continua a leggere

12 agosto 2019

Newsletter BORDERLINE SICILIA – Luglio 2019

Il governo della violenza Chiusura della Fortezza Europa IL GOVERNO DELLA VIOLENZA Forza e violenza continuano ad essere le armi usate contro i migranti... Continua a leggere

29 luglio 2019

Gregoretti: sbarco immediato per i naufraghi soccorsi dalla Guardia Costiera

Comunicato stampa – Dopo le ultime vicende che hanno coinvolto la Sea Watch e Mediterranea, assistiamo all’ennesimo atto illegittimo del governo... Continua a leggere

27 luglio 2019

L’unica sicurezza: favorire mafie ed economia sommersa

Giovedì 25 luglio, mentre veniva diffusa la notizia dell’ultima terribile strage in mare, la Camera approvava il decreto sicurezza bis. Mentre circa... Continua a leggere

18 luglio 2019

Tutti Diversi Tutti Uguali. Appello per la manifestazione antirazzista ad Agrigento

Apriamo i porti. Respingiamo il razzismo! Sicilia aperta e solidale. Nessuna persona è illegale La Sicilia da decenni è  frontiera Sud della Fortezza... Continua a leggere

16 luglio 2019

La mano forte dello Stato contro i deboli

Decine e decine di mezzi delle forze dell’ordine e dei vigili del fuoco, un elicottero, circa 200 tra poliziotti, carabinieri e vigili, per effettuare... Continua a leggere

11 luglio 2019

Da un confinamento all’altro. Il trattenimento illegittimo nell’hotspot di Messina dei migranti sbarcati dalla Sea-Watch

Comunicato stampa – Le persone sbarcate il 29 giugno a Lampedusa, dopo un’attesa di 17 giorni in mare a bordo della Sea-Watch 3, si trovano attualmente... Continua a leggere

8 luglio 2019

CARA di Mineo: dopo otto anni, chiude il ghetto voluto dalla Lega

La genesi di un centro di violenza e sopraffazione Il CARA di Mineo è stata una struttura di accoglienza per richiedenti asilo che non avrebbe mai dovuto... Continua a leggere

5 luglio 2019

La storia di Peter e Precious

In questo periodo in Italia siamo costantemente bombardati da storie di leggi sbagliate o assurde, da racconti di razzismo aperto e da esplosioni di odio.... Continua a leggere

5 luglio 2019

Presunzione di colpevolezza: il caso di Medhanie Berhe

Il caso giudiziario e lo scambio di persona L’onda emotiva seguita alla strage di Lampedusa avvenuta il 3 ottobre 2013 – in cui persero la vita 368 eritrei... Continua a leggere

4 luglio 2019

Newsletter BORDERLINE SICILIA – Giugno 2019

Razzismo, atteggiamento mafioso e prassi illegittime A sostegno della nave Sea Watch 3 e delle ONG che salvano vite umane   RAZZISMO, ATTEGGIAMENTO... Continua a leggere

30 giugno 2019

Lo spettacolo osceno dell’attacco alla solidarietà

Per troppi giorni abbiamo dovuto sopportare l’ennesimo atto di bullismo di questo governo, che ha come unico scopo quello di fare propaganda politica... Continua a leggere

25 giugno 2019

Mobilitazione per la Sea Watch davanti alla Cattedrale di Palermo

Martedì, 25 giugno 2019. A partire dalle 21:00, presidio davanti al sagrato della Cattedrale di Palermo. La vicenda della Sea Watch assume ogni giorno... Continua a leggere

24 giugno 2019

Caso Diciotti: sul voto sull’immunità a Salvini “si apra il conflitto di attribuzione innanzi alla Corte Costituzionale”

Comunicato stampa – Sabato 22 giugno 2019, nell’Aula delle Adunanze del Tribunale di Catania, si è tenuto il Convegno dal titolo “Diritto... Continua a leggere

19 giugno 2019

Caso Diciotti. Il 22 giugno convegno al Palazzo di Giustizia di Catania

Diritto contemporaneo: il Caso Diciotti. Regole di diritto del salvataggio in mare – Legge Costituzionale n. 1/1989 e limiti – tutele CEDU. La vicenda... Continua a leggere

Articolo precedente 1 2 3 4 … 91 Prossimo articolo

Categorie

  • Agrigento/Lampedusa
  • Caltanissetta
  • Catania/Mineo
  • Enna
  • Messina
  • Palermo
  • Ragusa/Pozzallo
  • Siracusa
  • Trapani/Milo

Archivio

Tags

  • Borderline Sicilia ONLUS
  • via Ritiro n. 24, 97015 Modica (RG)
  • Mobile +39 331 2048044
  • Email [email protected]
  • Per sostenerci nelle traduzioni scrivete a [email protected]
  • Sostieni il nostro lavoro facendo una donazione
  • Sostienici
  • Diventa un volontario e supporta il nostro lavoro
  • Fare volontariato
  • Link utili
  • Informazioni legali
  • Privacy